AT&T: pochi nuovi clienti grazie ad iPhone

Il solito Horace Dediu di Asymco ha studiato lo scorso trimestre fiscale per scoprire che circa il 56% dei nuovi iPhone sostituisce un vecchio iPhone che viene scartato. Si tratta di un dato interessante, ma AT&T non ci fa una bella figura, considerato che i nuovi clienti iPhone crescono ad un tasso molto lento sulla rete del principale carrier statunitense.

I nonni amano gli smartphone

La compagnia di ricerca Nielsen ha scoperto che (almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti) una grande fetta di smartphone viene acquisita da persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni. Si tratta di una acquisizione, per questo gruppo d’età, più rapida di quella che caratterizza anche i ragazzi più giovani. Proprio così, i “nonni” della tecnologia paiono rincorrere gli smartphone. L’aumento di acquisizioni rispetto al precedente trimestre è del 5%. Cifre non da poco.

Eric Schmidt: i lavori su Android sono cominciati prima di quelli su iOS

Eric Schmidt, storico CEO di Google e attuale chairman della compagnia, ha risposto in difesa alle accuse di Steve Jobs secondo cui Android sarebbe un prodotto rubato ad Apple. A riportare la notizia è Associated Press, secondo cui Schmidt avrebbe dichiarato di essere ancora molto triste per la perdita e di stare recuperando il senso di perdita e che non pensa sia corretto commentare le parole comparse nella biografia di Jobs pubblicata nelle scorse settimane.

iPhone 4S: la fotocamera filtra la luce infrarossa

Che vi piaccia o meno la radiazione infrarossa è nostra convivente quotidiana. Se il nostro occhio non può percepirla, questo non significa però che i sensori della macchine fotografiche digitali siano in grado di raccogliere le lunghezze d’onda di questo fenomeno. Il risultato sono scatti con colori lontani dagli originali e una generale colorazione rossastra, già nota a molti utenti di iPhone 4. Apple sembra essere riuscita a correggere il problema su iPhone 4S.

Analista scopre enorme bug in App Store: bannato da Apple

Charlie Miller, guru di sicurezza quando si tratta di iOS, ha scoperto una vulnerabilità di App Store che avrà fatto certamente correre un brivido gelato lungo la schiena degli addetti di sicurezza ad Apple. Miller ha hackato i prodotti di Apple per anni, e il bug più recentemente scoperto da lui è legato proprio allo store di applicazioni aperto da Cupertino nel 2008.

iOS 5: una funzione nascosta per i panorami

Apple ha aggiunto una funzione nella fotocamera di iOS 5 che non sarà nota a molti. La ragione è che si tratta di un software ancora in via di sviluppo, e non è di fatto accessibile comodamente dall’applicazione. Si tratta di una funzione che consente di scattare fotografie per un panorama a 180°, ma la funzione è chiaramente ancora in fase di sviluppo (sulla rete stanno comparendo alcuni panorami fatti con il software e il risultato è piuttosto discutibile).

C3 Technologies: mappe, ma anche street view

Vi abbiamo recentemente parlato dell’acquisizione di C3 Technologies da parte di Apple. C3 è una compagnia che ha lavorato ad un software inizialmente sfruttato dall’esercito americano per creare un software in grado di creare mappe tridimensionali richiedendo una minima interazione umana. C3, scomparsa dalla rete la scorsa primavera, sarebbe stata acquisita da Cupertino per sostituire Google Maps su iOS. Ora arrivano nuovi dettagli riguardanti la tecnologia di C3. Pare infatti che il software sviluppato dai suoi sviluppatori sarebbe in grado di supportare non solo mappe tridimensionali, ma anche una visione Street View, alla Google Maps, e persino panorami tridimensionali di edifici.

Siri anche su iPhone 3GS

Siri, il nuovo assistente personale introdotto da Apple in iPhone 4S, pare non richiedere un hardware particolarmente performante. iPhone si limita a caricare la richiesta dell’utente, che viene poi processata insieme alla risposta direttamente dai server di Apple. Niente dovrebbe quindi, almeno in quanto ad hardware, impedire l’arrivo di Siri su iPhone 4 (ovviamente non per vie ufficiali). A confermare questa testi un video del celebre sviluppatore Ryan Trich in cui Siri gira su iPhone 3GS.

Siri parla con un Mac 512K. Questo è il futuro

Napabar, un utente di YouTube, è riuscito a far comunicare un iPhone 4S con un Mac 512K. Il computer, oramai vecchio di quasi trent’anni, è utilizzato con iPhone 4S per scrivere un semplice file di testo. Come si vede dal video, Siri è utilizzato per inviare una mail ad un Mac, su cui gira un AppleScript per estrarre il testo dal messaggio e trasferirlo ad un powerbook che condivide il lettore di floppy con il Mac 512K.

Siri non arriverà mai su iPhone 4

Nelle scorse ore è comparsa sulla rete una notizia secondo cui Apple starebbe testando Siri su iPhone 4. Questo avrebbe fatto sperare nell’arrivo del sistema di riconoscimento vocale introdotto da Cupertino su iPhone 4S anche sui vecchi modelli di smartphone prodotti dalla compagnia diretta da Tim Cook. Non c’è dubbio che Siri possa funzionare senza problemi su iPhone 4, anche grazie al “lavoro sporco” che viene svolto dai server di Apple e non dal telefono, che non ha quindi bisogno di una grande potenza per portare a termine le richieste effettuate a Siri. Ma non sperate di vedere Siri su iPhone 4.

SoundHound ora supporta iCloud

Rilasciato la scorsa settimana, SoundHound 4.1.1 raggiunge la sua ventiduesima versione dal lancio su App Store, nel lontano agosto del 2008. Concentrandosi sulle feature di iOS 5, l’ultima release della celebre applicazione per il riconoscimento musicale supporta ora iCloud quando si tratta della cronologia delle canzoni riconosciute.

Hong Kong: iPhone 4S è esaurito in 10 minuti

iPhone 4S va a ruba in tutto il mondo. Gli Apple Store statunitensi terminano quotidianamente le scorte del nuovo smartphone di Cupertino, e se pensavate che le tre ore che sono servite ai preordini americani e inglesi per superare la disponibilità del telefono fossero poche, aspettate di scoprire quanto tempo è servito ad Hong Kong per arrivare al limite massimo di pre-ordini.

iOS 5: Pod2g ha trovato un bug per il jailbreak untethered

Se state aspettando un jailbreak untethered per iOS 5 sapete probabilmente che richiederà del tempo. Soprattutto se siete possessori di un iPhone 4S, è meglio che vi mettiate il cuore in pace, perché pare che A5 sia un osso duro. Per gli altri c’è però ora una speranza. Pod2g, membro del Chronic Dev Team, ha annunciato tramite il suo account di Twitter di avere trovato un punto debole nel sistema operativo mobile di Apple che potrebbe portare al jailbreak untethered.

Google: “Siri ci farà concorrenza”

L’ex CEO e attuale chairman di Google Eric Schmidt ha fatto sapere che il sistema di riconoscimento vocale introdotto da Apple su iPhone 4S è “un interessante sviluppo”, e suggerisce che la feature del telefono potrebbe rappresentare una competitiva minaccia al business della ricerca. Schmidt ha parlato ai senatori degli Stati Uniti della questione dopo avere letto una ricerca in cui si sostiene che Siri diminuisca sensibilmente il numero delle ricerche su Internet.

iPhone 4S a ruba in tutto il mondo

iPhone 4S vola letteralmente dagli scaffali, tanto negli Stati Uniti quanto all’estero. Prova a telefonare ad un centro telefonico o all’Apple Store di zona per scoprirlo. È proprio quello che ha fatto Chris Whitmore di Deutsche Bank, il quale ha scoperto che circa il 90% degli Store di Apple termina gli iPhone che vengono quotidianamente spediti ai negozi prima che arrivi sera.

iOS 5.0.1: la nuova Beta rimuove la purga dei dati

iOS 5 ha aggiunta una feature che non ha reso troppo felici gli sviluppatori. Una applicazione può memorizzare dati in cache per un accesso offline, ma mentre fino ad iOS 4 le dimensioni di questa cache per app erano praticamente illimitate, iOS 5 decide automaticamente quando una app sta consumando troppo spazio, e si occupa di “purgare” il software, eliminando tutti i dati. Nell’ultima beta di iOS rilasciata agli sviluppatori (iOS 5.0.1 Beta 2) Apple ha trovato una soluzione al problema.

iOS 5: un bug di Safari vi manda indietro nel tempo

Pare che Safari su iOS 5 presenti un problema di cache. Premendo il pulsante “indietro” per tornare alla pagina precedente, alcuni siti aprono una pagina caricata alcuni giorni in precedenza, e non quella visualizzata un attimo prima. Il problema è stato riscontrato su siri come Reddit e CNN, e c’è certamente un problema da qualche parte tra il server, la cache e Safari Mobile.

U.S. Cellular dice no ad iPhone: “Condizioni inaccettabili”

Non è una novità che Apple si dimostri spesso maniaca del controllo. Era una delle caratteristiche di Steve Jobs che ha passato alla sua compagnia. Anche per questo è cosa nota che un carrier deve scendere ai patti voluti da Cupertino per vendere lo smartphone di Apple. A confermare nuovamente questa tesi arriva U.S. Cellular, che avrebbe declinato l’offerta di poter vendere iPhone 4S a causa di accordi inaccettabili.

Videogame: iPhone ha cambiato tutto, parola di professionisti

Una recente intervista effettuata tra 1000 persone dell’industria del videogioco hanno confermato che Steve Jobs è stata a persona che ha aiutato maggiormente a cambiare il mondo del videogame, insieme ad iPhone. Il sondaggio è stato effettuato dalla  London Game Conference, e i risultati saranno presentati ufficialmente il prossimo 10 dicembre.

Siri Hands-Free Contro: Siri sempre in ascolto

Siri, come saprete, è l’ottimo assistente vocale che Apple ha integrato in iPhone 4S. Perché si attivi l’ascolto dell’assistente è necessario tenere premuto il pulsante home oppure alzare il telefono all’orecchio come durante una telefonata. Ora arriva la notizia di un teak per Cydia chiamato Hands-Free Control, che permette di impostare il microfono di iPhone perché sia sempre in attesa di un comando per Siri.

iPhone 4S perduto: capo della sicurezza lascia Apple

Jon Paczkowski di AllThingsD ha confermato il rumor che circola da alcune ore secondo cui John Theriault, a capo della sicurezza presso Apple, avrebbe lasciato la compagnia dopo l’improbabile vicenda riguardante lo smarrimento del prototipo di un iPhone 4S avvenuta durante gli scorsi mesi.