Un nuovo rapporto sostiene che Apple starebbe cercando dei lavoratori per occupare gli uffici di Anobit, la compagnia recentemente acquistata da Apple in Israele specializzata in ricerca e sviluppo. A riportare la notizia è il giornale Calcalist, il quale sostiene che Anobit, acquisita da Apple alla fine dell’anno scorso, sta ora assumendo dopo avere preparato il centro nei mesi passati. Alcuni degli ex dipendenti di Anobit sono stati licenziati, in quanto non più necessari per la compagnia. In particolar modo i settori di vendite, marketing e amministrazione hanno visto dei ridimensionamenti.
Lorenzo Paletti
Al Jazeera manda in onda un documentario interamente ripreso con iPhone
Al Jazeera ha mandato in onda un documentario interamente girato con un iPhone. Il video è stato interamente ripreso da un giornalista sotto copertura usando solamente un iPhone, perché portare una videocamera di grandi dimensioni sarebbe stato un rischio. Il documentario, intitolato: Syria:Songs of Defiance, segue un anonimo giornalista in un viaggio nella Siria rivoltosa.
iTunes 10.6 comprime la vostra musica con diverse qualità
iTunes 10.6 aggiunge una feature che non molti potrebbero conoscere, ma che è certamente interessante per quanti apprezzano la musica e trovano che iPhone non la rispetti minimamente. Quando si sincronizza la propria libreria musicale con lo smartphone di Cupertino è ora possibile selezionare qualità audio maggiori di 128kbps. Ricorderete probabilmente che in precedenza se si voleva caricare audio compresso su iPhone era possibile selezionare esclusivamente i 128kbps. Con l’ultimo aggiornamento di iTunes, Apple ha introdotto anche la possibilità di convertire a 192kbps o 256kbps i brani della vostra libreria troppo pensati per essere trasferiti su un dispositivo portatile.
Springround: un tweak per richiamare la home su qualsiasi app
Un nuovo tweak per iPhone jailbroken è stato rilasciato di recente. Si chiama Spinground, e unisce Spingrboard e Background. Springround permette in sostanza di richiamare in qualsiasi momento le icone della schermata Home del proprio iPhone su qualsiasi altra applicazione. Il software, venduto a 1 dollaro su Cydia, permette di accedere a tutte le funzioni della Home su un’altra applicazione, come effettuare una ricerca tramite spotlight, organizzare icone tra diverse pagine e amministrare le cartelle di iOS.
Costruire una lente macro per iPhone
Fate fotografie con il vostro iPhone e volete una lente macro che funzioni sia con iPhone 4 che con iPhone 4S? Ammettiamolo, le semplici forme delle ultime due generazioni di smartphone di Apple aiutano a creare accessori di ogni genere. Sfortunatamente buona parte delle lenti macro che sono in vendita costano non poco. La Ollocip, ad esempio, viene venduta a 70 dollari, e mentre la lente Photojojo costa solo 20 dollari, la qualità non è delle migliori. Ora appsman ha scritto una dettagliata guida su come costruire una lente macro facilmente agganciabile ad iPhone spendendo meno di 15 dollari.
i4Siri promette di portare Siri su un qualsiasi iDevice con iOS 5.1
i4Siri è un progetto che cerca di portare Siri anche sui vecchi dispositivi di Apple. come sapete l’assistente personale di Cupertino è disponibile esclusivamente su iPhone 4S, e i server di Apple (che ricevono la richiesta e generano la risposta) sono in grado di distinguere quando una domanda giunge da uno smartphone di ultima generazione e quando arriva da un iPhone precedente. Per questo le soluzioni create fino a questo momento richiedevano di utilizzare anche un iPhone 4S. E se fosse possibile, con iOS 5.1, di utilizzare iPhone 4S anche su iPad 2, iPad 1, iPhone 4, iPhone 3GS, iPod touch di quarta generazione.
Epic: iOS, Apple TV e AirPlay possono essere la fine delle console casalinghe
Epic Games, uno degli sviluppatori di punta di iOS, e anche lo studio dietro ad uno degli angine grafici più utilizzati dell’industria, pensa che iOS e Apple possano davvero ribaltare il mercato del videogame. Mike Capps, presidente di Epic Games, ha già elogiato la potenza in termini grafici della terza generazione di iPad. Lo stesso Capps ha anche preso parte in una intervista con Reuters, pubblicata lo scorso lunedì, nella quale sostiene che una piattaforma combinata di AirPlay e Apple TV permetterebbe a Cupertino di sconfiggere definitivamente non solo Nintendo e Sony sul piano portatile, ma anche PlayStation e Xbox.
Instaprint vuole mezzo milione di dollari (in banconote non segnate)
Quattro creativi di New York vogliono rendere tangibili i momenti di vita che avete immortalato con il vostro iPhone attraverso un dispositivo che intendono chiamare Instaprint. Queste persone sono le stesse dietro a Breakfast, nominata “top innovative dgital agency” da Breakfast lo scorso anno. Breakfast cerca ora qualcosa come mezzo milione di dollari per avviare lo sviluppo di Instaprint, e al solito cerca questi fondi su Kickstarter.
Apple semplifica la sua causa contro Samsung
Apple ha semplificato la sua causa presso la ITC contro Samsung, diminuendo il numero di brevetti utilizzati nell’accusa (riducendoli a solo due proprietà intellettuali). Cupertino ha lasciato cadere le accuse riguardanti un brevetto legato ad un bottone fisico e 15 applicazioni riguardo il riconoscimento di plug-in e la tecnologia multitouch. A riportare la notizia è il solito Florian Mueller di FOSS Patents.
Motorola vuole accedere a tutti i brevetti di Apple
Motorola Mobility ha chiesto di poter accedere a tutto il portfolio di brevetti di Apple per poter accedere ai propri brevetti richiesti per praticare alcuni standard dell’industria, come la connessione ai network 3G. La richiesta di Motorola è stata rivelata tramite i documenti della Commissione Europea, che ha fatto notare alla fine del 2011 che una negoziazione tra le due compagnie avrebbe portato benefici non solo ad Android. La discussione, descritta dal solito Florian Mueller di FOSSPatent, sembra essere basata sulla richiesta di una corte tedesca di raggiungere un accordo.
1080p: uno sguardo alla nuova compressione video di iTunes
La scorsa settimana, insieme al lancio del nuovo iPad e della nuova Apple TV, Cupertino ha anche rilasciato per la prima volta film e serie TV in 1080p su iTunes Store. Apple sta utilizzando un nuovo tipo di codica H.264 che permette di ottenere risultati in Full HD senza pagare troppo in termini di dimensione del file. Effettuando una ricerca tra diversi video disponibili ora anche in 1080p su iTunes Store, ArsTechnica ha scoperto che le dimensioni dei file aumentano in media del 15-25% passando da 720p a 1080p, nonostante il numero dei pixel duplichi per lo standard migliore.
Tether per iPhone: da oggi anche tramite HTML5
Tether, la compagnia dietro l’applicazione iTether per iOS che Apple ha prima approvato a poi prontamente rimosso da App Store, non ha terminato di proporre le sue soluzioni per il tethering di iPhone. Questa volta ci provano con del software basato su HTML 5 che non richiede alcun download dal controllato Store di Cupertino.
Worldwide Jailbreak Convention sbarca negli USA
La prima convention americana tutta dedicata al jailbreak è stata annunciata. Programma per il 29 settembre 2012 al South San Francisco Conference Center in California, sarà organizzata dalle stesse persone dietro a JailbreakCon, nota anche come MyGreatFest. Saurik, creatore di Cydia, dirigerà ancora una volta l’evento. Lo scorso anno l’evento era stato organizzato a Londra, e aveva ricevuto una calda accoglienza dalla jailbreak community. Ci si aspetta che le cose possano andare ancora meglio alla Worldwide Jailbreak Convention 2012.
iPhone 4S in cina: 200 000 preordini
iPhone 4S ha debuttato in cina lo scorso venerdì, e il successo è stato evidente. 200 000 sono infatti stati i preordini effettuati su China Telecom. iPhone 4S è ora disponibile su tutta la rete di China Telecom, ed è venduto negli oltre 2800 punti vendita del carrier. A riportare questi numeri è MIC Gadget, che ricorda come i preordini siano stati disponibili per una sola settimana (l’operatore ha cominciato a prendere preordini solo dallo scorso 2 marzo). Solamente a Pechino sono stati ordinati oltre 10 000 iPhone, mentre altri 20 000 ordini sono arrivati da Shanghai.
iConnectionKit: presa USB su iPhone
L’iConnectionKit team sta cercando di fare qualcosa che potrebbe venire utile ad alcuni di voi: rendere iPhone compatibile con il camera connection kit di iPad. L’accessorio di Apple è uno dei più in voga per iPad, permettendo infatti di trasformare il connettore a 30pin di Cupertino in una presa USB a cui collegare, volendo, non solo una macchina fotografica, ma anche tastiere, microfoni e accessori di vario genere.
Cina: iPhone in prima posizione per le vendite
Per la prima volta, lo smartphone di Apple ha raggiunto la cima della classifica degli smartphone più venduti in Giappone. In terra nipponica iPhone ha infatti raggiunto, per la prima volta, un marketshare del 26,6 percento. Stando a quanto riportato da Mainichi Japan, che riprende dati di IDC Japan, il lancio di iPhone 4S in Giappone ha spostato rapidamente le cifre in favore di Apple, spingendo le vendite combinate di Fujitsu e Toshiba in seconda posizione con il 18,2 percento di Share.
Samsung: Apple assume 73 avvocati coreani
Giorni di battaglia legale tra Apple e Samsung. Giorni duri anche per gli avvocati di Cupertino, che non parlano il coreano. Almeno fino ad oggi. Per combattere Samsung, pare infatti che Apple abbia assunto 73 avvocati e 20 revisori di origine coreano-americana per rinforzare la lingua delle sue accuse. A riportare la notizia è il solito Florian Mueller di Foss Patents, che riporta i documenti di Morrison & Foerster e WilmerHale, i due studi legali che Apple sta utilizzando per accusare e difendersi dalle accuse di Samsung.
Apple cambia nomenclatura: il nuovo iPhone?
Il nuovo iPad non è iPad 3, è semplicemente il nuovo iPad. Forse non sarà il processore A5X a dirci qualcosa del prossimo iPhone, ma il nome dell’ultimo tablet di Cupertino potrebbe suggerirci che Apple sta virando verso una nomenclatura più semplice e intuitiva, più lineare, di quella usata fino a questo momento. iPhone, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S. Apple come dovrebbe chiamare il prossimo iPhone? iPhone 5? Ma si tratta effettivamente del sesto device. iPhone 6? E tra dieci anni come sarà la situazione. Quella di tornare al semplice nome iPhone, magari abbinato all’anno, è probabilmente la soluzione migliore.
Dirigente Marketplace Android lascia il posto
Eric Chu ha lasciato il suo posto come manager di Android Marketshare, ed è stato sostituto dal buon Jamie Rosenberg di Google Music. La compagnia di Mountain View, come sapete, ha di recente unificato la sua offerta di musica, libri e applicazioni digitali sotto l’unico nome di google Play. Rosenberg ha guidato Google Music per gli ultimi due anni dopo il disastroso Pink Project di Microsoft, e si spera che possa risollevare le sorti di un marketplace che sopravvive ma ha problemi a competere con App store.
A5X potrebbe non essere adatto al prossimo iPhone
Il nuovo iPad monta un processore tutto nuovo. Si tratta dell’A5X, un chip dual-core che sfrutta però una GPU quad-core, in grado di far girare l’enorme quantità di pixel presente sullo schermo dell’ultimo tablet di Apple. Ci si potrebbe aspettare che anche questo processore finisca all’interno del prossimo iPhone, come già è stato per A4 e A5, inizialmente montati su iPad e iPad 2, ma la situazione potrebbe in realtà essere differente. Stando agli analisti il chip richiede troppa potenza per essere montato su un dispositivo delle dimensioni di iPhone, e Apple avrebbe bisogno di qualcosa di più performante anche in termini di consumi per un device dalle piccole dimensioni che non può montare una batteria di 2 kg.
Siri o Alfred? Qual è il migliore assistente
Meglio Siri, l’assistente personale che Apple ha inserito in iPhone 4S, o Alfred, il fidato maggiordomo di Bruce Wayne, anche noto come una delle poche persone a conoscere l’identità di Batman? È una questione non semplice da dirimere, soprattutto se l’iPhone 4S appartiene a Superman. Nell’esilarante video (in lingua inglese) che trovata in apertura di questo video potrete vedere anche voi quali sono i punti di forza di Alfred su un bat-telefono e quelli di Siri su un iPhone.
via | Cult of mac