Siri in esecuzione su iPhone 4 e iPod touch 4

Non abbiamo certezze, potrebbe trattarsi anche di un falso, ma il video che trovate qui sopra mostra Siri in esecuzione su un iPod touch di quarta generazione.

La nuova funzionalità “made in Cupertino” introdotta con iPhone 4S potrebbe funzionare anche su iPhone 4 e iPod touch 4, ovviamente jailbrekkati.

iPhone 4S: piccoli consigli per risolvere il problema della batteria

I melafonini con la “S” non sembrano proprio andare d’accordo con la batteria. Vi ricordate i problemi avuti con l’iPhone 3GS? Risolti con l’iPhone 4 ma tornati ora a galla con il lancio del 4S.

Chi si sta affacciando solo ora nel mondo iPhone non conosce quei piccoli accorgimenti che bisogna necessariamente adottare per permettere alla batteria di farci compagnia fino a sera. In questo articolo vogliamo riproporvi pochi ma fondamentali consigli per allungare la durata della batteria del vostro iPhone 4S.

iPhone 4S: le cuffie dei precedenti melafonini non sono compatibili

 

Ogni volta che acquisto un nuovo iDevice cerco sempre di utilizzare con esso i vecchi accessori Apple in mio possesso, come ad esempio le cuffie di un precedente melafonino.

Adotto questa strategia per non demolire qualsiasi accessorio Apple abbia tra le mani, soprattutto le cuffie che con il passare dei mesi si spellano, si sporcano e, alla fine, si rompono. Con iPhone 4S mi è stato impossibile utilizzare le vecchie cuffie con microfono in mio possesso.

Il brand iPhone ha superato quello di Nokia tra gli acquirenti cinesi

Il brand iPhone ha superato quello di Nokia tra gli acquirenti cinesi, che lo preferiscono per i loro headset 3G. Si tratta di una ricerca di Morgan Stanley pubblicata da AppleInsider in cui si mette alla luce l’incredibile crescita del marchio Apple in Cina. La compagnia di Cupertino ha registrato introiti per 13 miliardi di dollari nel 2011 in Cina, con una base di 3 miliardi di dollari nel 2010. Morgan Stanley sostiene che: la Cina potrebbe superare gli Stati Uniti come maggiore mercato per Apple in circa tre anni, aggiungendo circa 30 miliardi all’anno di introiti.

iTunes Match: Apple resetta i server, arrivo entro breve?

iTunes Match, ve lo ripetiamo nuovamente, è un nuovo servizio fornito da Apple, ma non ancora attivo, che permetterà di conferire alla musica della propria libreria di iTunes gli stessi privilegi dei brani acquistati su iTunes Store. Immaginate di avere rippato la musica dal vostro CD comprato ai tempi del lettore ottico. iTunes rileverà i brani presenti sul vostro hard disk, e se questi saranno presenti anche nella libreria dello Store potrete automaticamente scaricarli ad alta qualità tramite il vostro computer o su iPhone, iPod touch o iPad, esattamente come se aveste comprato il brano su iTunes Store. Il servizio dovrebbe costare 25 dollari all’anno (il prezzo in € non è ancora stato reso disponibile), e potrebbe diventare pubblico entro breve.

Nintendo: perdite per quasi un miliardo di dollari e l’effetto iOS

Nintendo sta passando giorni non troppo felici dopo la perdita di 925 milioni di dollari negli scorsi sei mesi, terminati a fine di settembre. La causa? Un improvviso calo nella vendita di console, proprio nel periodo in cui è stato lanciato Nintendo 3DS. La compagnia aveva già avvertito lo scorso luglio che i risultati non sarebbero stati dei più rosei, ma quando lo scorso giovedì i numeri sono stati resi pubblici, è andata anche peggio di quanto ci si aspettasse. Lo scorso anno, durante lo stesso periodo, la compagnia di Kyoto aveva registrato introiti per 4,78 miliardi di dollari, contro i 2,84 di quest’anno.

Siri: il supporto alla lingua italiana arriverà nel gennaio 2012

 

Siri è la funzionalità più importante introdotta con il nuovo iPhone 4S. Un riconoscimento vocale alla massima potenza che per il momento possono utilizzare solo coloro conoscono la lingua inglese, tedesca e francese (non basta conoscerla, bisogna anche sapere gli accenti giusti).

Una nostra fonte ci ha riferito (molto a bassa voce) che il supporto alla lingua italiana arriverà nel mese di gennaio, 2012 ovviamente.

Apple e la sua mania per i piccoli particolari

Chi conosce bene Apple sa quanto questa azienda sia particolarmente attenta ad ogni minimo particolare. Ogni suo prodotto è curato fin nel più piccolo dettaglio, così come i suoi software.

iOS 5 ha introdotto molte novità, non sono nelle funzionalità ma anche nell’aspetto grafico. Grazie alle immagini che trovate in questo articolo, potete notare le differenze nella UI che Apple ha introdotto con iOS 5.

Sprint: iPhone consuma meno banda della concorrenza

Sprint è il terzo operatore americano a offrire iPhone in abbonamento ai suoi utenti dopo AT&T e Verizon. Parlando durante l’incontro finanziario, il CEO di Sprint Dan Hesse, non soltanto ha sostenuto che iPhone 4S ha superato le attese della sua compagnia, ma che gli utenti di iPhone utilizzano il network di Sprint utilizzandone le risorse di connettività in maniera ben più gentile rispetto ad altri smartphone.

iPhone 4S: problemi alle chiamate con TIM

Sembra proprio che alcuni iPhone 4S stiano riscontrando problemi nelle chiamate utilizzando l’operatore mobile TIM.

Sporadicamente, durante una chiamata, risulta impossibile ascoltare l’interlocutore con cui stiamo dialogando, compresi squilli o segreteria. Attivando e disattivando il vivavoce tutto torna però alla normalità. E’ un problema che si verifica ogni 20-25 chiamate, quindi potrebbe essere sempre in agguato.

Slide to Unlock: Taiwan preoccupata per il brevetto di Apple

Slide to Unlock. L’ufficio brevetti ha confermato la proprietà intellettuale del sistema di sblocco presente su iPhone solo alcuni giorni fa. Nel frattempo pare che le autorità tailandesi si stiano ponendo delle domande sull’effettiva possibilità di confermare un tale brevetto a Cupertino. Stando a quatto riportato da Focus Taiwan, il premier Wu Den-yih avrebbe chiesto ale agenzie di governo di verificare l’impatto di un tale brevetto sulle compagnie locali.

Apple lavora per migliorare la batteria di iPhone 4S

iPhone 4S ha seri problemi alla batteria. Apple ha ammesso che l’autonomia è stata ridotta, soprattutto nelle ore in standby, che da 300 registrate con iPhone 4 sono diventate 200.

100 ore di autonomia in meno (e parliamo del telefono in modalità standby) che diventano assai pesanti quando si comincia ad usare seriamente il dispositivo, per giocare, guardare i video, navigare in rete ecc.

iPhone con China Telecom? Non prima di febbraio

Se Apple stava sperando di presentare il suo smartphone anche ai clienti del terzo carrier cinese per numero di utenti, China Telecom, dovrà attendere fino a metà del 2012, almeno stando ad alcune indiscrezioni comparse ieri. L’analista di UBS Wanh Jinjin cita informazioni provenienti da importanti elementi della catena dei fornitori, spiegando agli investitori che China Telecom offrirà iPhone da febbraio o marzo. L’operatore telefonico, che diventerebbe il secondo a vendere iPhone in Cina dopo China Unicom, non ha commentato la notizia. I mezzi d’informazione locali riportano però che Apple potrebbe fornire i telefoni al carrier entro tre mesi.

Nokia presenta la serie Lumia: come concorrere con iPhone

Nokia ha probabilmente trovato la risposta che cercava ad iPhone con i suoi nuovi headset sviluppati in collaborazione con Microsoft, ora partner commerciale della compagnia europea, che fornisce a Nokia il sistema operativo Windows Phone 7 proprio a Nokia. Tra i nuovi telefoni presentati il Lumia 800, con un prezzo di base di 594 dollari, è anche più competitivo di un iPhone e di un Galaxy SII, o almeno così pensano gli analisti di Barclays Capital.

Samsung supera Apple: maggiore produttore di smartphone al mondo

L’ultimo trimestre è stato di transizione per Apple. Le vendite dello smartphone di Cupertino, orami vecchio di 18 mesi (dopo il lancio di iPhone 4) sono calate in vista del lancio di iPhone 4S. Il rallentamento nelle vendite ha portato Apple al quinto posto come produttore mondiale di smartphone, almeno stando a quanto riportato da Strategy Analytics.

iPhone 4S: al lavoro sul jailbreak

Fan del jailbreak? Non è completo, e per questo non è ancora disponibile al grande pubblico, ma pare che iPhone 4S sia già stato bucato. Si tratta di un jailbreak di iOS 5 che funziona non soltanto su iPhone 4S, ma anche su iPad 2. iClarified riporta che il Dev-Team sta testando l’ultima versione del jailbreak, e fa notare che: grandi mancanze non permettono la pubblica release. Ancora molto lavoro da fare. Lo stesso discorso vale per iPad 2.

BlackBerry e Android: il mercato dell’usato esplode con iPhone 4S

Stando ad un articolo di CNET, il servizio di acquisto di beni di seconda mano Gazelle ha riportato un incredibile flusso di BlackBerry nelle scorse settimane, in coincidenza con la presentazione e la vendita di iPhone 4S e il problema dell’infrastruttura di BlackBerry che ha lasciato a piedi migliaia di utenti in Europa e Stati Uniti. È facilmente il maggiore volume di vendite di BlackBerry che abbino mai visto. Aggiungendo: Per quanto riguarda lo schema della crescita di vendite BlackBerry dello scorso mese, la colpa può essere attribuita ad iPhone 4S.