AT&T rimane il principale carrier negli Stati Uniti

AT&T avrà anche perso la lunga esclusiva con Apple per la vendita di iPhone sul suolo statunitense, ma questo non ha certo impedio al carrier americano di rimanere in cima alla lista degli operatori mobili degli Stati Uniti. Stando ai dati raccolti da Localytics, AT&T rimane anche il carrier più scelto per iPhone, fisso al 56%, contro il 32% di Verizon e il 12% di Sprint. Anche se Sprint offre piani dati illimitati (che chiaramente attirano nuovi clienti), il marketshare di AT&T sembra non risentirne troppo negativamente.

China Mobile vuole una fetta di App Store prima di vendere iPhone

Apple vorrebbe riuscire a vendere iPhone attraverso l’operatore mobile China Mobile, che attualmente vanta 628 milioni di utenti. È evidente che la fetta di mercato che il carrier potrebbe coprire è talmente ricca che si tratta di un investimento importante per la compagnia di Cupertino. Ma nonostante anche a China Mobile piacerebbe vendere iPhone, c’è prima un problema da risolvere. La compagnia telefonica desidera infatti guadagnare qualcosa sulle vendite legate ad App Store. Apple ha davvero bisogno di stringere un patto per venire incontro alle richieste di China Mobile.

Apple al quarto posto per Greenpeace

Apple è saltata al quarto posto nella classifica di Greenpeace “Guide to Greener Electronics”, in cui i produttori di dispositivi tecnologici vengono votati in base all’ecologia del loro operato. Apple ha fatto un notevole salto, se consideriamo l’undicesimo posto occupato fino a quattro anni fa. Apple è ora meno verde solo di HP, Dell e Nokia. Questo non significa comunque che l’organizzazione sia felice del lavoro della compagnia di Cupertino, accusata di non avere agito per diminuire le emissioni di berillio e antimonio nelle fabbriche di produzione dei dispositivi elettronici e di non avere escluso fornitori che prendono parte una azioni di deforestazione illegali.

iOS 5: attivare lo scatto panoramico senza jailbreak

Se proprio non potete resistere e volete utilizzare la funzione per lo scatto fotografico panoramico che Apple ha “nascosto” in iOS 5, potete utilizzare un iPhone jailbroken per attivare la funzione attraverso un teak di Cydia, oppure potete tenervi il vostro telefono esattamente come è adesso. Se non avete intenzione di “smanettare” sul vostro iDevice, perché non vi sentite a vostro agio o magari non lo ritenete necessario, potete sempre votarvi a iBackupBot.

iOS e Android dominano il mercato videogame americano

Un altro importante dato sottolinea, per chi ancora non ne fosse convinto, l’importante ruolo che iOS e Android giocano (scusate il “gioco” di parole) nell’industria del videogame mobile. Flurry, che si occupa di effettuare statiche sul mercato mobile, ha infatti scoperto che le piattaforme di Apple e Google hanno, da sole, superato nel corso del 2011 i guadagni di Sony e Nintendo messe assieme.

iPhone 4S: il sensore ad infrarossi è sempre acceso

Come abbiamo già avuto modo di dire nelle scorse settimane, Siri funziona senza bisogno di grandi risorse hardware. La ragione è semplice: il lavoro sporco viene svolto dai server di Apple. Ma allora perché Apple non porta la funzione su iPhone 4? Ovviamente c’è del marketing, ma in queste ore è stato anche scoperto un limite fisico.

40% utenti iPhone è già ad iOS 5

Circa il quaranta percento degli utenti iPhone hanno già aggiornato i loro dispositivi ad iOS 5, contro il 30% degli utenti iPad. A dare questi numeri è la compagnia di ricerca Chitika Insights, che ha analizzato il traffico iOS dal 22 al 28 ottobre. Mentre il 37,7 percento dei possessori di iPhone sta facendo girare l’ultimo OS di Apple, una grande parte (il 58,7 percento) continua a usare iOS 4. Solo il 3,2 percento sta usando ancora iOS 3.

China Unicom resta a secco di iPhone 4

China Unicom, il maggiore operatore telefonico dello stato, sta terminando le ultime scorte di iPhone 4 in vista della vendita di iPhone 4S, che avrà inizio entro la fine dell’anno. Ad ogni modo iPhone 4 non sparirà proprio del tutto. Il network ha infatti confermato che offrirà la versione “economica” da 8 GB abbinata agli altri due modelli di fascia alta.

Adobe: niente più Flash Player per smartphone e tablet

Steve Jobs aveva ragione, ancora una volta. Adobe ha ufficializzato l’interruzione dello sviluppo del suo Flash Player per smartphone e tablet.

Questa decisione è maturata a causa dei tanti problemi tecnici riscontrati e degli scarsi risultati ottenuti a livello commerciale.

Amazon acquista Yap per competere con Siri?

Ora che Apple ha presentato Siri, insieme al nuovo iPhone 4S, il riconoscimento vocale sembra essere tornato di moda tra le aziende produttrici di dispositivi mobili.

In pochi davano importanza a questa funzionalità, almeno fino a quando Apple non ci ha messo mano.

iYogananda: ogni giorno dei consigli spirituali dal guru indiano Paramhansa Yoganada

Ananda Edizioni presenta quest’oggi la nuova applicazione iYogananda, che vi permetterà di avere sul vostro iPhone ogni giorno o quando ne avrete bisogno, una pillola di saggezza di Paramhansa Yogananda, una delle figure spirituali più affascinanti del nostro tempo, autore di  “Autobiografia di uno Yogi”, un classico spirituale amato in tutto il mondo (e dallo stesso Steve Jobs in persona).

@me for Facebook: l’app che “integra” Facebook in iOS 5 [2 redeem in regalo]

Il titolo può trarre in inganno ma quello che mette in pratica questa nuova applicazione è molto simile a quello che iOS 5 fa con Twitter.

Il nome dell’app in questione è @me for Facebook. Essa è nata principalmente per un unico scopo: velocizzare l’utilizzo del social network più famoso del mondo, ovvero Facebook.

AT&T: pochi nuovi clienti grazie ad iPhone

Il solito Horace Dediu di Asymco ha studiato lo scorso trimestre fiscale per scoprire che circa il 56% dei nuovi iPhone sostituisce un vecchio iPhone che viene scartato. Si tratta di un dato interessante, ma AT&T non ci fa una bella figura, considerato che i nuovi clienti iPhone crescono ad un tasso molto lento sulla rete del principale carrier statunitense.

I nonni amano gli smartphone

La compagnia di ricerca Nielsen ha scoperto che (almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti) una grande fetta di smartphone viene acquisita da persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni. Si tratta di una acquisizione, per questo gruppo d’età, più rapida di quella che caratterizza anche i ragazzi più giovani. Proprio così, i “nonni” della tecnologia paiono rincorrere gli smartphone. L’aumento di acquisizioni rispetto al precedente trimestre è del 5%. Cifre non da poco.

Eric Schmidt: i lavori su Android sono cominciati prima di quelli su iOS

Eric Schmidt, storico CEO di Google e attuale chairman della compagnia, ha risposto in difesa alle accuse di Steve Jobs secondo cui Android sarebbe un prodotto rubato ad Apple. A riportare la notizia è Associated Press, secondo cui Schmidt avrebbe dichiarato di essere ancora molto triste per la perdita e di stare recuperando il senso di perdita e che non pensa sia corretto commentare le parole comparse nella biografia di Jobs pubblicata nelle scorse settimane.

iPhone 4S: la fotocamera filtra la luce infrarossa

Che vi piaccia o meno la radiazione infrarossa è nostra convivente quotidiana. Se il nostro occhio non può percepirla, questo non significa però che i sensori della macchine fotografiche digitali siano in grado di raccogliere le lunghezze d’onda di questo fenomeno. Il risultato sono scatti con colori lontani dagli originali e una generale colorazione rossastra, già nota a molti utenti di iPhone 4. Apple sembra essere riuscita a correggere il problema su iPhone 4S.

Analista scopre enorme bug in App Store: bannato da Apple

Charlie Miller, guru di sicurezza quando si tratta di iOS, ha scoperto una vulnerabilità di App Store che avrà fatto certamente correre un brivido gelato lungo la schiena degli addetti di sicurezza ad Apple. Miller ha hackato i prodotti di Apple per anni, e il bug più recentemente scoperto da lui è legato proprio allo store di applicazioni aperto da Cupertino nel 2008.

Traffic Panic 3D presto su App Store

Nella giornata di ieri Neon Play ha ufficializzato l’arrivo imminente di un nuovo gioco, già presente in App Store sotto un’altra veste.

Il titolo in questione è Traffic Panic, gioco per iPhone e iPod touch che nelle prossime settimane arriverà in App Store in versione 3D.