iStriscioni si aggiorna alla versione 2.0

L’applicazione tutta italiana dedicata alla sola espressione goliardica del mondo calcistico moderno si aggiorna.

Sto parlando di iStriscioni, sviluppata da Luca Girardi, che con questo update arriva alla versione 2.0 introducendo le seguenti novità:

CarNext: acquista auto usate su iPhone

Il nostro amato melafonino può permetterci anche di acquistare una qualsiasi auto usata grazie alla nuova applicazione CarNext.

Questa applicazione si basa sull’omonima piattaforma specializzata proprio nella vendita di auto usate ma in buone condizioni.

MoneyBook si aggiorna

La famosa applicazione per la gestione e consultazione del proprio bilancio si aggiorna arrivando alla nuova versione 2.4. MoneyBook diventa così ancora più completa e curata graficamente di quanto non lo fosse già in precedenza.

Andiamo a scoprire insieme le novità introdotte con questo aggiornamento:

Readability in fase di approvazione, nonostante tutto

Dopo essere stata rifiutata da Apple per la pubblicazione su App Store, pare che l’app ufficiale di Readability, sviluppata con l’uomo dietro alla già celebre app di ReadItLater, sia in fase di revisione per la seconda volta e, stando al tweet ufficiale di Readability, sarebbe anche quella buona.

Wunderlist: task manager stiloso e gratuito

Wunderlist è un elegante e raffinato task manager creato per funzionare facilmente con iPhone (e da poco giunto anche su iPad). Può essere utilizzato per migliorare la propria produttività, organizzando le operazioni da portare a termine grazie a delle to do list, mentre si sincronizza facilmente tra Mac e dispositivi con iOS per essere certi di avere sempre tutto sotto controllo.

PayPal si aggiorna

PayPal, il servizio di pagamento rapido fornito (a titolo tutt’altro che gratuito, se posso permettermi di aggiungere) da eBay, con la possibilità di personalizzare il layout delle icone e di creare, organizzare e controllare campagne di raccolta fondi.

Argon: browser con Augmented Reality

È pronta una versione di Argon, il browser che permette agli utenti di visitare posti e oggetti con la videocamera del proprio telefono e ottenere informazioni su quanto inquadrato tramite l’augmented reality, per iOS.

iCab Mobile, un’interessante browser alternativo per iOS

iCab Mobile è un’interessantissimo browser alternativo per iPhone che mette a disposizione dell’utente molte funzionalità in più rispetto a Safari Mobile.

Questo software, dalla grafica molto simile a Safari per computer (soprattutto per la visualizzazione delle pagine in pannelli), vi permetterà di usufruire delle seguenti features:

Undead Island: di nuovo un salto nel passato


Sviluppato da Team Phobic, gli stevvi dietro a Bounce On e, beh, Bounce On 2, oltre a Drallo’s Demise e GravBot, Indead Island è un nuovo gioco d’azione di tipo platform in arrivo su iOS. Caratterizzato da uno stile molto colorato cerca di recuperare, come in molti hanno fatto su iOS ultimamente (The Incident, Canabalt…) lo stile retrò tipico dei tempi di Super Mario. Lo scopo del gioco è di sopravvivere (chi l’avrebbe detto) mentre ci si fa strada attraverso 16 livelli.

Final Fantasy III presto su iPhone

Dopo l’annuncio che Minecraft giungerà finalmente in forma ufficiale su App Store arrivano nuove notizie videoludiche anche da Square Enix, che ha confermato che Final Fantasy 3 sarà reso disponibile per iOS entro tempi molto brevi.

Yobongo: il social-GPS presto su App Store

I social network fanno ormai parte integrante del nostro vivere quotidiano. Con l’avvento degli smartphone è ancora più facile rimanere in contatto con i propri amici avendo l’opportunità di rimanere perennemente connessi anche in mobilità.

Piattaforme come Facebook e Twitter permettono anche di conoscere nuove persone e di far nascere quindi nuove amicizie e addirittura nuovi amori. Sfruttando le potenzialità degli smartphone ecco che presto nascerà la prima applicazione/social network basata sul GPS.

Skype VS FaceTime: videochiamata a confronto

Apple, tra le tante novità proposte con iPhone 4, ha ri-proposto con il fantastico servizio FaceTime la videochimata che sembrava ormai destinata ad un triste epilogo. Skype, dal canto suo, ha rilanciato aggiungendo la connessione video a tutte le proprie versioni per dispositivi mobili.

Qual’è allora la soluzione migliore?

Readability rifiutata da Apple

Readability – Enjoy Reading, Support Writing from Arc90 on Vimeo.

Come fatto notare da TechCrunch, il popolare servizio di lettura Readability ha inviato una lettera ad Apple oggi facendo notare il rifiuto di Cupertino dell’app ufficiale del servizio sviluppato in collaborazione con Marco Arment, il creatore di Instapaper. Readability permette di riformattare una pagina di testo in modo da eliminare il contorno e la pubblicità, lasciando solo il testo dell’articolo.

Socialcam: un’app in stile Instagram per i video

I ragazzi di TechCrunch ci mostrano in anteprima una nuova applicazione che presto approderà su App Store e renderà entusiasti tutti gli amanti dei video.

L’applicazione si chiamerà Socialcam e sarà una sorta di Instagram dedicata però ai video. Uno strumento utile e rapido per condividere con gli amici i provi videoclip girati con iPhone.

FIFA 11 si aggiorna e introduce la modalità multiplayer

Dopo molti mesi di attesa finalmente Electronic Arts ha aggiornato il proprio gioco calcistico per iOS introducendo la modalità multiplayer.

Questo update porta FIFA 11 alla versione 1.2. Andiamo a vedere insieme il changelog ufficiale:

Vodafone Find&Go: il navigatore gratuito di Vodafone

Vodafone rilascia in App Store il proprio navigatore gratuito per iPhone. Un software dedicato esclusivamente agli utenti che posseggono una scheda SIM Vodafone e che hanno a disposizione un piano dati.

Vodafone Find&Go: questo è il nome del navigatore targato Vodafone che al suo interno non presenta nessun tipo di mappa (vedi i 4MB di peso dell’applicazione) ma che vi fornirà le indicazioni su strade e svolte mediante connessione ad internet.

Codici e Leggi si aggiorna e introduce nuovi testi

Una delle applicazioni più importanti per chiunque lavora o studia nell’ambito legislativo si aggiorna.

Sto parlando dell’applicazione Codici e Leggi che con questo update arriva alla versione 2.9 introducendo nuovi testi. Andiamoli a scoprire insieme:

AutoCertifico aggiornato d’urgenza per risolvere alcuni problemi

Lo sviluppatore dell’applicazione AutoCertifico ci avvisa dell’arrivo del nuovo aggiornamento che risolve molti dei problemi riscontrati con la prima versione del software.

Questo aggiornamento, approvato in modo tempestivo da Apple per la richiesta d’urgenza fatta dallo sviluppatore, ha portato l’applicazione alla versione 1.1 introducendo le seguenti modifiche:

Poste Italiane non è intenzionata a sviluppare un’applicazione per iPhone dedicata ai suoi correntisti

Quando ormai quasi tutte le banche hanno rilasciato in App Store la propria applicazione ufficiale c’è la più importante azienda postale italiana che di applicazione per iPhone ancora non ne vuole sentire parlare.

Le Poste Italiane ancora non hanno sviluppato un’applicazione ufficiale e nemmeno sembrano intenzionati a farlo. Essendo possessore di un conto corrente BancoPosta ho deciso di scrivere alle Poste Italiane chiedendo informazioni sulla possibilità che arrivi in App Store un’applicazione ufficiale a noi dedicata.