Svolta connettività per iPhone 18 Pro con Internet satellitare 5G

Spread the love

Si vocifera che l’iPhone 18 Pro supporterà completamente Internet satellitare 5G. Secondo un rapporto pubblicato questa settimana da The Information, almeno alcuni dei nuovi modelli di iPhone in uscita il prossimo anno potrebbero supportare completamente la connessione Internet satellitare 5G.

iPhone 18 Pro
iPhone 18 Pro

Tutti i dettagli relativi alla connettività per iPhone 18 Pro con Internet satellitare 5G

“Apple prevede di aggiungere il supporto per le reti 5G non collegate alla superficie terrestre, inclusi i satelliti, nei prossimi iPhone già dal prossimo anno”, si legge nel rapporto. “Ciò garantirebbe all’iPhone un accesso completo a Internet via satellite”, ha aggiunto.

Se si rispettasse la scadenza del 2026, ciò significherebbe che iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e il chiacchierato iPhone pieghevole sarebbero probabilmente i primi modelli a supportare completamente Internet satellitare 5G, seguiti dall’iPhone 18 standard intorno a marzo 2027.

Anche se il supporto venisse aggiunto, al momento non esiste un servizio che fornisca Internet satellitare 5G completo direttamente a uno smartphone. Le funzionalità satellitari di Apple sui modelli iPhone 14 e successivi sono limitate alla funzione SOS Emergenze, alle app Dov’è e Messaggi e all’assistenza stradale, mentre il servizio Starlink di T-Mobile è limitato anche ad alcune funzioni e app. Entrambe le opzioni richiedono una visuale libera del cielo.

Gli iPhone possono già raggiungere velocità Internet elevate tramite una connessione satellitare, se utilizzati insieme a una parabola satellitare Starlink, che crea una rete Wi-Fi. Negli Stati Uniti, Starlink costa 50 dollari al mese per 50 GB di dati e 165 dollari al mese per dati illimitati, mentre la parabola portatile Starlink Mini è attualmente in vendita a 299 dollari.

La visione a lungo termine è che gli iPhone saranno in grado di raggiungere la connessione Internet satellitare 5G completa direttamente, senza l’hardware Starlink. Apple collabora con Globalstar per le funzionalità satellitari dei suoi iPhone, mentre Starlink è offerto da SpaceX.

Il rapporto ha delineato quattro “indizi” che suggeriscono che un accordo tra Apple e SpaceX potrebbe alla fine “tornare sul tavolo”, nonostante il fatto che il CEO di Apple e SpaceX, Elon Musk, abbia avuto un rapporto difficile nel corso degli anni. Questi indizi, secondo il rapporto:

SpaceX ha recentemente aggiunto il supporto per lo stesso spettro radio utilizzato da Apple per le funzionalità satellitari del suo iPhone.
A quanto pare, il presidente esecutivo di Globalstar, Jay Monroe, ha discusso l’idea di vendere l’azienda per oltre 10 miliardi di dollari.
L’ultimo rapporto trimestrale sugli utili di Globalstar include un nuovo avvertimento su come la perdita di un importante cliente, presumibilmente Apple, avrebbe probabilmente un impatto negativo significativo sulle sue finanze.
Apple prevede di aggiungere il supporto completo alla connessione Internet satellitare 5G agli iPhone già a partire dal prossimo anno.

Resta però da vedere se Apple e Musk riusciranno davvero a seppellire il cattivo sangue che c’è tra loro.

Lascia un commento