iPhone Shutter Grip: un bottone fotografico per iPhone

Quello che vede nell’immagine di apertura è l’iPhone Shutter Grip. Si tratta di un semplice aggancio che è possibile aggiungere ad iPhone e consente di controllare con maggiore semplicità lo scatto fotografico su iPhone. Il dispositivo, che presenta anche un aggancio per treppiede, costa 40 dollari e viene venduto da Photojojo. È possibile agganciarlo ad un iPhone 4  o 4S, anche se quest’ultimo è inserito all’interno di un case, e si collega al device attraverso un connettore dock.

RIM prende atto della situazione (finalmente)

Il 2011 non è stato un buon anno per RIM, ma la situazione potrebbe peggiorare nel 2012, mentre la compagnia continua a perdere alcuni importanti clienti (come le associazioni governative degli Stati Uniti) e mentre diversi sviluppatori scelgono di interrompere il supporto al sistema operativo installato sui BlackBerry di tutti o il mondo. Per la prima volta in mesi, però, il nuovo CEO di RIM ha chiarito che ha intenzione di guadare attentamente il business di RIM. Troppo a lungo i dirigenti della compagnia hanno negato un evidente crisi che ha portato RIM al punto di cercare un acquirente.

Instagram in cima alla classifica di App Store

Instagram è stata acquistata da Facebook solo poche ore fa (per la modica cifra di 1 miliardo di dollari). La notizia è rimbombata sulla rete con rapidità. Una applicazione priva di alcun guadagno è infatti diventata il centro della più importante acquisizione nel mondo delle applicazioni mobili. L’evento è stato sufficiente perché Instagram finisse rapidamente al primo posto nella classifica delle app più scaricate da App Store.

Stride: sbloccare iPhone con un disegno

È possibile sbloccare il proprio iPhone tramite un codice di cifre o parole. Nulla di più ricercato, però. Android permette invece ai suoi utenti di sfruttare tecniche più “avanzate” per il riconoscimento di un utente, che non necessariamente richiedono l’inserimento di un codice alfanumerico all’avvio del dispositivo. Per cercare di colmare questo vuoto, Adam Bell ha deciso di sviluppare Stride, un tweak per iPhone jailbroken che permette di rimpiazzare il solito Slide to Unlock con password con qualcosa di più interessante.

iPhone 6: schermo da 4 pollici con nuove proporzioni?

Apple venderà, prima o poi, un iPhone di sesta generazione. Su questo ci sono pochi dubbi. Le domande restano invece sulle feature che il prossimo smartphone di Cupertino potrà vantare. Tra i rumor ricorrenti c’è quello di un display da 4 pollici. Il problema? Cambiare le dimensioni del display costringerebbe per la prima volta gli sviluppatori a trovarsi davanti alla necessità di ripensare il loro software per iOS su dispositivi con schermi differenti. The Verge ha scoperto che è possibile ottenere un display da quattro pollici semplicemente “allungando” iPhone.

iTunes 11 supporterà iOS 6

Grazie ad una fonte vicina ad Apple, 9to5mac racconta che iTunes 11 introdurrà il supporto ad iCloud attraverso una scheda riservata alle funzioni di cloud computing della piattaforma di Apple. iTunes Match e iTunes in the Cloud sono solo una delle due feature promesse di iTunes 11 (il cui sviluppo impegna gli ingegneri di Apple da prima del rilascio di iTunes 10.6). La nuova versione del celebre software di Cupertino dovrebbe supportare infatti anche iOS 6, la prossima major release del sistema operativo di iPhone.

AT&T spende 150 milioni di dollari per sponsorizzare il Lumia 900

Per aiutare il lancio del nuovo Nokia Lumia 900, AT&T ha pensato bene di spendere la bellezza di 150 milioni di dollari in pubblicità, molto più di quanto era stato speso al tempo per iPhone. Il dispositivo di Nokia, che al cuore ha l’OS di Microsoft, è stato messo in vendita ufficialmente domenica scorsa, e nel tentativo di sbaragliare la concorrenza, AT&T non ha badato a spese. A riportare la notizia è Ad Age.

Cina: dispositivi iOS concentrati in poche città e province

Una nuova stima sostiene che per la fine del 2011 erano presenti in Cina qualcosa come 21 milioni di iDevice. Pare inoltre che Apple sia riuscita a conquistarsi le tasche del 10% degli abitanti dei principali centri urbani. Il rapporto con questi dati è stato stilato da Stenvall Skoeld, una compagnia Cinese di studio del mercato. I dati, pubblicati su The Next Web, indicando dove i dispositivi di Apple sono più presenti sul territorio Cinese. L’analisi combina dati di diverse fonti (come Morgan Stanley, Flurry Analytics e Umeng) e indica come la provincia di Guangdong sia la più ricca di dispositivi iOS (dove iPhone rappresenta il 13,42 percento del totale degli smartphone).

FCC e operatori mobili creano un database per fermare il furto di iPhone

Gli operatori mobili degli Stati Uniti stanno collaborando con la Federal Communications Commision per creare un database dei dispositivi mobili rubati in maniera da rallentare i fenomeni di furto di smartphone come l’iPhone. I quattro più grandi carrier statunitensi starebbero già partecipando alla creazione del database, secondo quanto riportato lunedì dal The Wall Street Journal. Verizon e Sprint bloccano già i dispositivi quando vengono rubati (impedendo la riattivazione tramite iTunes) mentre AT&T e T-Mobile non si interessano, al momento, della sorte dei dispositivi dei propri utenti in caso di furto.

iPhone 6: arriva in autunno, parola di Foxconn

Il capo delle risorse umane a Foxconn sostiene di sapere quando sarà pronto il nuovo iPhone. Secondo quanto riportato da Maeil Business Newspaper, la sesta generazione di iPhone entrerà in produzione in modo da essere lanciata nell’ottobre del 2012: Abbiamo ricevuto l’ordine. Il rilascio sarà intorno ad ottobre.

Apple testa A5X per i nuovi iPhone?

9to5mac sostiene di avere informazioni certe riguardo il test del chip A5X su iPhone. Secondo il sito si tratterebbe di una variante della versione del chip usata nel nuovo iPad, e sarebbe in questo momento in fase di test con nuovo hardware “nascosto” all’interno di iPhone 4 e 4S.

Wikipedia per iOS usa OpenStreetMap

Potete aggiungere un altro nome alla lista delle compagnie che non apprezzano l’uso delle mappe di Google. Wikipedia ha lanciato la sua applicazione ufficiale solo qualche ora fa, ma pare che non faccia uso di Google Maps per individuare i punti di interesse nei pressi dell’utente. Wikipedia ha infatti annunciato che utilizzerà OpenStreetMap per le mappe. Si tratta dello stesso servizio già scelto da Apple per sostituire Google in iPhoto per iOS.

Trovato accordo per prototipo iPhone 4S perduto

Apple sarebbe arrivata ad un accordo per il prototipo perduto di iPhone 4S (mai mostrato ai giornali) che ha scaldato le notizie Apple la scorsa estate. Il dispositivo sarebbe stato perduto in un bar di San Francisco ben due mesi prima della presentazione ufficiale di Apple. La polizia di San Francisco avrebbe collaborato con Apple per rintracciare il dispositivo e ritirarlo. La questione si era però dimostrata controversa. Un investigatore di Cupertino si sarebbe infatti finto un agente di polizia.

Da oggi Apple ricicla gli iPhone anche in Italia

Avete presente quel vecchio iPhone che avete appoggiato nella libreria? Apple ha un posto dove poterlo mettere. L’Apple Store Online ha infatti introdotto, senza alcun annuncio ufficiale da parte di Cupertino, la possibilità di riciclare i propri iPhone e iPad. Fino a qualche giorno fa era possibile effettuare una sostituzione (e magari ottenere in cambio qualche Euro), di un vecchio Mac o un vecchio PC.

Apple esplora il riconoscimento facciale per iOS in un nuovo brevetto

Apple sta studiando sistemi di riconoscimento facciale per controllare e customizzare l’esperienza di utilizzo di iOS in base all’utente che tiene tra le mani il dispositivo. Prove di questo sono comparse ancora prima che iPad facesse la sua comparsa nel 2010. Il Wall Street Journal aveva infatti scritto che un prototipo del tablet di Apple avrebbe usato una fotocamera frontale per riconoscere gli utenti e permettere quindi la condivisione del device in famiglia.

Qualcomm e Intel forniscono il loro codice sorgente agli avvocati di Apple

Avvocati negli Stati Uniti e in Australia stanno esaminando il codice sorgente di Qualcomm ed Intel, fornito ad Apple perché la compagnia di Cupertino possa usarlo come difesa nel suo processo contro Samsung. Un avvocato rappresentate Apple ha dichiarato oggi ad una corte australiana che suoi colleghi negli Stati Uniti stanno lavorando al codice. A riportare la notizia è Bloomberg, secondo cui Qualcomm ed Intel avrebbero anche dato il permesso perché il codice fosse usato nel caso di Samsung contro Apple.

RAZR MAXX: il concorrente del nuovo iPhone da Motorola

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Xq4D_j_12gM
Motorola, acquisita da Google, ha un nuovo competitor da schierare contro iPhone. Già disponibile in America, e disponibile in Europa entro maggio, il nuovo Motorola RAZR MAXXX dovrebbe fare concorrenza diretta ad iPhone 5. Con uno schermo SuperAMOLED da 4,3 pollici coperto dal solito Gorilla Glass, il Motorola RAZR MAXX avrà un corpo in kevlar e una batteria da 3300 mAh, che permetterà al dispositivo di sopravvivere per quasi 17 ore in riproduzione video.

Sparrow si aggiorna (e fa promesse per il futuro)

Il team di Sparrow ha annunciato da poco la versione 1.1 di Sparrow per iPhone sul suo blog ufficiale, rivelando anche le nuove API Push per la sua prossima version: Grazie al vostro fantastico supporto, ci sentiamo confidenti che Apple potrebbe rivedere la sua posizione sulle API delle notifiche Push. Invieremo una versione di Sparrow (la 1.2) che le includerà. Questo potrebbe anche ritardare l’arrivo di Sparrow 1.2, ma stiamo lavorando con alcuni partner per includere Push nelle versioni future di Sparrow senza il bisogno dell’appoggio di Apple. Push sta arrivano. Con o senza Apple.

5 nuovi carrier americani per iPhone

Cinque nuove regioni negli Stati Uniti aggiungeranno iPhone 4S alla loro offerta a partire dal 20 aprile. Alaska Communications, GCI, Appalachian Wireless e Cellcom si aggiungeranno ad nTelos per aumentare ulteriormente il bacino di utenza dello smartphone di Cupertino.

Larry Page: “Le accuse di Jobs a Android? Tutta scena”

Larry Page è convinto che Steve Jobs non odiasse veramente Android, nonostante le sue dichiarazioni pubblicate da Walter Isaacson nella biografia ufficiale dell’ex CEO di Cupertino. Lo conferma proprio Page in una intervista a Bloomberg Businessweek.

RIM: Mobile Fusion supporta iOS

Research in Motion ha lanciato lo scorso martedì il suo nuovo servizio BlackBerry Mobile Fusion, utile alle compagnie per amministrare il software dei propri clienti. Per la prima volta, Research in Motion supporta ufficialmente anche iOS, oltre a BlackBerry OS e Android. Costruito sulle fondamenta di BlackBerry Enterprise Server, il nuovo BlackBerry Mobile Fusion permetterà alle aziende di amministrare smartphone e tablet basati su diverse piattaforme. Il software fornisce un unico punto di accesso per l’amministrazione di tutti i sistemi operativi.