Dopo le classiche autocelebrazioni iniziali, dopo aver mostrato il nuovo OS X 10.9, nuovi MacBook Air e Mac Pro, Apple è passata finalmente alla presentazione di iOS 7. Il nuovo sistema operativo mobile di Apple viene mostrato in tutto il suo splendore da Jony Ive con un video da brividi. Il pubblico presente al Moscone Center ha apprezzato molto il nuovo design di questo sistema operativo. Tutto ciò che conoscete di iOS dovete dimenticarlo. iOS 7 cambia completamente!
WWDC 2013: Apple lo trasmetterà in streaming
Buone nuove cari utenti iPhone in attesa del WWDC 2013. Apple concederà la diretta streaming di questo suo importantissimo evento. Se volete gustarvi in Live tale show “sintonizzate” le vostre Apple TV o recatevi qui da browser.
La WWDC vista dai banner: dal 2002 ad oggi
A poche ore dal Keynote della WWDC 2013 disponiamo ancora di poche notizie certe in merito a ciò che verrà presentato questa sera. Gli unici elementi confermati riguardano iOS 7 e OS X 10.9 e lo possiamo unicamente dedurre dai banner esposti dentro e fuori dal Moscone Center.
I banner della WWDC sono sempre stati in grado di nascondere e anticipare in maniera più o meno sottesa elementi di novità introdotti durante i vari Keynote.
iOS 7 e iRadio: il WSJ li conferma
A poche ore dal Keynote inaugurale della WWDC 2013 arrivano le prime conferme autorevoli da parte del Wall Street Journal su quello che Tim Cook e compagnia presenteranno questa sera sul palco del Moscone.
Stando a quanto riportato, verranno annunciati prodotti software come iOS 7, che vedrà un netto redesign giocato su grafica piatta e prevalenza di bianco e nero, iRadio, OS X 10.9 e nuovi MacBook Pro ed Air.
iOS 7 potrebbe essere così
Nuove indiscrezioni su iOS 7. Stando a quanto riferisce Seth Weintraub di 9to5mac, queste che vedete qui sopra saranno più o meno le icone presenti nella nuova versione di iOS. Una versione beta è stata infatti vista e provata da Weintraub, che ne ha così realizzato un concept.
iOS 7, un cartellone del Moscone Center lo conferma
Se prima avevamo qualche dubbio ora ne siamo assolutamente convinti. Infatti, arrivano proprio in questi minuti le immagini degli operai che stanno terminando di inserire le decorazioni all’interno del Moscone Center e una di queste conferma la presentazione di iOS 7 al WWDC 2013.
Come si può perfettamente vedere dall’immagine, il cartellone rappresenta un gigantesco ‘7’, con uno sfondo bianco e grigio, che va così a sottolineare le indiscrezioni sulla politica minimal che Apple adotterà per questo nuovo OS mobile. Insomma, al momento non è trapelato altro, ma siamo certi che nelle prossime ore spunteranno in rete molte informazioni su ciò che verrà presentato.
Limitazioni di banda su iPhone?
In questi giorni si è diffusa una notizia piuttosto insolita proveniente dagli USA e riguardante presunte limitazioni di banda operate da Apple e dagli operatori.
Infatti Joseph Brown, famoso per aver realizzato un hack delle impostazioni operatore in iOS, avrebbe riscontrato la presenza di codice sospetto all’interno del file di sistema di iPhone e iPad.
Apple e Sony Music trovano l’accordo per iRadio
Notizia flash per aggiornarvi sul caso iRadio. Come tutti saprete in questi ultimi giorni si è fatta sempre più vera la voce riguardante la presentazione di un servizio di musica in streaming da parte di Apple, che dovrebbe prendere il nome di iRadio.
Ultimamente però, il progetto si era rallentato, a causa di una mancata negoziazione con uno dei più importanti colossi del mondo discografico: Sony Music. In queste ultime ore però AllThingsD ha smentito tutto, grazie ad una fonte molto vicina a Sony. Infatti sembrerebbe che Apple avrebbe finalmente preso l’accordo definitivo con Sony Music, la quale parteciperà all’avvio del servizio insieme a Universal Music e Warner.
Ricordiamo che la presentazione è prevista per il WWDC 2013.
Gioco Della Settimana: Kingdom Rush Frontiers
Dopo l’App Della Settimana, Apple sceglie anche il Gioco Della Settimana. Questo week-end si merita questo “spazio speciale” il titolo Kingdom Rush Frontiers.
iOS 7: ecco l’ennesimo concept
Ancora un concept di iOS 7, a poca distanza dalla presentazione ufficiale. Questa volta però non troviamo le classifiche immagina. Questo concept che trovate sul sito recombu è infatti dinamico.
Potrete scorrere tra le varie pagine e provare le app native, realizzate tutte con grafica piatta, come i rumors danno ormai per scontato.
iFarmaci: la recensione
iFarmaci è il prontuario farmaceutico più completo disponibile attualmente su App Store e si può rivelare utile a chiunque, ma in particolare a medici, farmacisti e a coloro che lavorano in ambito sanitario.
L’app è organizzata in 5 schermate: Farmaci, Cerca, Preferiti, Note, Altro e presenta in alto a sinistra il pulsante Info (consente di ottenere informazioni sulla versione dell’app, lo sviluppatore e le novità) e un pulsante per la scansione dei codici a barre in alto a destra.
Ecco la macchina che verrà usata per riparare gli schermi dell’iPhone negli Apple store
Come già si sa da pochi giorni, Apple sta iniziando ad inserire nei propri Apple Store delle macchine che daranno la possibilità di riparare lo schermo dell’iPhone direttamente al negozio, senza spostarsi in catena di produzione o addirittura evitando la sostituzione del dispositivo con un modello rigenerato.
Questa importante attrezzatura permetterà non solo ad Apple di risparmiare molti soldi, ma anche e sopratutto ai consumatori di poter avere il proprio dispositivo aggiustato all’istante. Sino ad oggi però, non sapevamo bene quale fosse il macchinario utilizzato, ma in queste ultime ore è trapelata in rete una foto che lo rappresenta. Ricordiamo che prezzo della sostituzione del display di un iPhone 5 è di 149$, con o senza AppleCare+.
Si tratta di un passo molto importante verso la nuova filosofia di assistenza hardware voluta dalla società di cupertino, dato che ha intenzione di limitare al massimo la sostituzione dei dispositivi, operando invece riparazioni direttamente negli Apple Store. Fino ad oggi, infatti, la gran parte dei dispositivi con danni o difetti non venivano riparati, ma all’utente veniva subito dato un altro iPhone sostitutivo ed equivalente al nuovo (rigenerato). Con questa nuova metodica Apple dovrebbe riuscire a risparmiare circa 1 miliardo di dollari all’anno.
Lovinterest: la recensione
I social network e il web 2.0 stanno cambiando profondamente il modo di relazionarsi con le persone.
L’internet always on non ha risparmiato neppure la ricerca del partner. App come questa che andremo a recensire hanno dunque rimpiazzato il classico bigliettino o l’amico. Se ciò sia un bene o meno, non sta a me giudicarlo. Del resto neppure io a mio tempo ho inviato un piccione viaggiatore!