FaceTime Every Day: nuovo spot per Apple

Nuovo spot per Apple, chiamato “FaceTime Every Day“. In questa ennesima pubblicità da 1 minuto Apple mette in mostra la funzionalità FaceTime, che permette di vidiochiamare senza spendere un solo euro. 

Watsy: l’app VoIP tutta italiana si aggiorna

Watsy

È arrivata in App Store una nuova versione di Watsy, l’app VoIP con il conto che si autoricarica ricevendo messaggi promozionali. Oltre al vantaggio di chiamare gratis gli altri Watsy e di accedere alla tariffe VoIP sia sui fissi che sui cellulari, italiani ed esteri, in questa versione è sempre possibile ricevere chiamate, anche con l’app chiusa e chiamare in qualsiasi momento gli amici, riducendo il consumo di energia.

Apple lancia un programma per smaltire adattatori USB difettosi

apple-logo-london1

Apple lancia un nuovo programma per smaltire probabili Adattatori USB non funzionanti e per vendere nuovi USB Power Adapter a prezzi più accessibili. Tali Power Adapter per iPhone, iPad e iPod touch verranno venduti a 10 dollari a partire dal prossimo 16 agosto, fino al 18 ottobre.

Ecco cosa dichiara Apple:

Google AdSense sbarca in App Store

Google AdSense

È arriva in App Store l’applicazione ufficiale Google AdSense, sviluppata dalla stessa azienda con sede a Mountain View. Tale app mette a disposizione degli utenti iPhone tutte le informazioni di cui necessitano per i loro account Adsense, quindi entrate, dettagli, banner più remunerativi, siti più remunerativi, etc.

Lumia 925: Nokia lancia uno spot anti-iPhone

Nuovo spot per Nokia, che si prende gioco dell’iPhone 5 e dello spot fotografico che Apple ha mandato in ogni qualche mese fa. In tale spot infatti troviamo chiari riferimenti alla pubblicità “Photos Every Day”.

iOS 7: Apple chiede aiuto agli utenti per le Mappe

Mappe iOS 7

Apple sta lavorando molto per migliorare il proprio servizio Mappe. Dopo le tante critiche ricevute con la prima release, arrivata insieme ad iOS 6, Apple ha anche acquistato due società che la aiutassero a migliorare il servizio. Oggi AppleInsider ci dice che Apple con iOS 7 chiederà aiuto agli utenti per migliorare il proprio servizio Mappe.

Compra due iPhone, ma si ritrova a casa due mele

Apple Introduces iPhone 5

Una donna australiana ha comprato su kijiji due iPhone, spendendo 1.300 dollari. Cosa c’è di strano vi starete domandando. Beh, nulla, se a casa gli fossero arrivati i due melafonini. La donna ha ricevuto a casa due confezioni, trovando all’interno due semplici mele. Oltre il danno la beffa.

Sfondi per iPhone: Fusion 2 for iOS 7

sfondi-iphone-500

Altro appuntamento con Sfondi per iPhone dedicato ad iOS 7. Sono due sfondi, tutti e due “disegnati” per adeguarsi a quelli che sono i nuovi standard introdotti dalla società di Cupertino con iOS 7.

Venite a scoprirli.

Obama fa rimettere in vendita iPhone 3GS e iPhone 4 in USA

obama-biden-app-iphone-e1313703624657

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha deciso di porre il veto alla decisione della US International Trade Commission permettendo così ad Apple di rimettere in vendita iPhone 3GS e iPhone 4 negli Stati Uniti.

Il presidente ha infatti il potere di ribaltare una tale decisione, entro i 60 giorni però. 

iPhone 5C: ancora un video in rete

Un altro video comparso in rete ci mostra il nuovo iPhone 5C, o iPhone low cost, che Apple dovrebbe lanciare entro la fine dell’anno.

Gioco Della Settimana: Baby Nom Nom

baby nom nom

Il migliore Gioco Della Settimana scelto da Apple per i prossimi sette giorni è Baby Nom Nom. Acquistando questo gioco non solo vi divertirete come pazzi, ma potrete dare un contributo concreto ai bambini in difficoltà. Come? Playrise Digital devolverà parte degli utili a “SOS Villaggi dei Bambini”, un’organizzazione benefica internazionale che mette a disposizione di bambini orfani e indifesi in tutto il mondo un ambiente famigliare accogliente. 

App Della Settimana: Night Sky 2

Night Sky 2

La migliore App Della Settimana scelta da Apple per questo week-end è Night Sky 2. Si tratta di una bellissima app che permette di conoscere cosa si nasconde dietro il cielo stellato. Possiamo puntare verso l’alto il nostro telefono e sapere quali stelle ci sono sopra di noi, conoscere le varie costellazioni e molto altro ancora.

Più download su Play Store che su App Store

stretched-charts-130731

Secondo uno studio di App Annie Blog, i download effettuati su Google Play Store hanno superato quelli di App Store del 10% nell’ultimo periodo.

La diffusione sempre più capillare di smartphone Android ha permesso infatti una straordinaria crescita dello Store Google.

In iOS 7 trovati riferimenti ai futuri SoC A7 e componenti Samsung

a7samsung

Spulciando nel codice di iOS 7 beta 4, alcuni sviluppatori sono stati in grado di rinvenire alcuni elementi che sembrerebbero indicare i futuri SoC Apple A7.

Si fa riferimento infatti al numero identificativo s5L8960x (Apple A6 e A6X sono identificati rispettivamente dai codici s518950x e s518955x).

Apple fissa la vulnerabilità dell’alimentatore

13.07.31-Mactans

Apple è corsa ai ripari e con l’ultima beta di iOS 7 sembra aver risolto la falla di sicurezza mostrata al Black Hat 2013, la quale consentiva di iniettare del codice malevolo all’interno di iPhone, spacciando un particolare computer Linux per un caricabatterie.

D’ora in poi il sistema operativo mobile di Cupertino ci mostrerà un avviso nel caso in cui il dispositivo venga collegato ad un computer, in maniera tale da poter identificare presunti hack in corso.

iMessage: da ora è possibile segnalare i messaggi di spam ad Apple

13.07.31-iMessage_Spam

Apple ha da poco diffuso un documento tramite il quale sarà possibile d’ora in poi segnalare ad un apposito reparto competente la ricezione di messaggi indesiderati, meglio conosciuti com spam, attraverso il noto servizio di messaggistica istantanea iMessage.

La spam, o posta indesiderata che dir si voglia, affligge da anni le comunicazioni tramite posta elettronica e nel tempo sono stati elaborati dai vari gestori filtri anti-spam in grado di arginare il problema.