iPhone: Apple brevetta la ricarica multipla

Apple sta lavorando, almeno stando ad un brevetto firmato dagli ingegneri di Cupertino recentemente pubblicato, ad un nuovo connettore in grado di alimentare contemporaneamente iPhone, iPod e Mac. La soluzione permetterebbe non soltanto di semplificare la vita all’utente diminuendo il numero di cavi sparsi per le proprie stanze, ma permetterebbe anche di collegare i dispositivi tra di loro per trasferire dati.

CEO AT&T: non temiamo Sprint per iPhone 5

Scrivo questa notizia solo perché ogni volta che vedo la fotografia del CEO di AT&T che fa quel gesto non posso evitare di sorridere. Randall Stephenson ha recentemente commentato la notizia secondo cui Sprint potrebbe cominciare a vendere iPhone 5 da questo autunno. Il commento, espresso durante la Goldman Sachs Communacopia conference, è di quelli sicuri. Secondo Stephenson la concorrenza non può nulla contro AT&T.

Sprint: cambiamenti ai piani dati a due giorni dalla conferenza di Apple?

AllThingsD ha pubblicato quella che dovrebbe essere la data di presentazione di iPhone 4S/5 solo alcune ore fa. Il quattro ottobre sembra essere la data più probabile, e qualche conferma è arrivata sempre ieri da Al Gore, che durante una conferenza si è lasciato scappare il fantomatico “lancio dei nuovi iPhone il prossimo mese”, facendo probabilmente riferimento proprio all’attesissimo evento Apple dove saranno presentati iPhone 5, iOS 5 e iCloud (a meno di sorprese). Se però avete bisogno di una ulteriore conferma, potreste trovarla nei piani tariffari dell’operatore telefonico americano Sprint, che dal 2 ottobre metterà un limite a 5GB di traffico per i suoi piani dati in tethering.

iPhone 4S: nuovi scatti di componenti compaiono sulla rete

In queste ore gli scatti rubati si sprecano, e sinceramente non so nemmeno io se si tratta di rumors oppure di inconfutabili prova di quello che, a meno di sorprese, Apple dovrebbe presentare il prossimo quattro ottobre durante un evento che, almeno nelle premesse, dovrebbe essere quantomeno esplosivo. Altre fotografie di un fantomatico iPhone 4S sono state pubblicate nelle scorse ore da BGR, che ammette di avere ottenuto gli scatti tramite iRepair India.

Otterbox sta producendo un case per iPhone 4S?

Otterbox, compagnia americana celebre per i suoi resistenti case creati per gli smartphone di Cupertino, avrebbe già prodotto un case per un fantomatico iPhone 4S. Attualmente non sarebbero disponibili fotografie del case, ma una scatola di Otterbox mostra chiaramente la dicitura iPhone 4S, dove è indicato il modello compatibile con la custodia. Ricorderete come, nelle scorse settimane, sono giunte dall’oriente immagini riguardanti nuovi case per iPhone 5 che suggerivano una forma e una dimensione decisamente diverse rispetto ad iPhone.

Wedge: solo un nuovo iPhone questo ottobre

Toby Shapshak, editor di Stuff Magazine, ha raccontato di avere sentito Al Gore dire chiaramente che durante il mese di ottobre Apple avrebbe lanciato due nuovi iPhone. Potete credere a queste indiscrezioni, riportate da TheNextWeb, oppure potete dare ascolto all’analista Brian Blair di Wedge Partners, secondo cui Apple starebbe lavorando alla release di un solo nuovo telefono per il prossimo mese.

Gruber: Apple ha tenuto tutti all’oscuro riguardo iPhone 5

Perché, vi starete domandando, se Apple sta davvero preparando il lancio di iPhone 4S e iPhone 5, sulla rete compaiono solo immagini e indiscrezioni riguardo componenti del primo? John Gruber di Daring Fireball ha la risposta: Apple ha veramente tenuto chiunque all’oscuro.

4 ottobre: Apple presenterà due nuovi iPhone. È logico, e lo conferma anche Al Gore

BGR non lo può sapere, ma nessuno, tranne qualche bene informato ad Apple, sa cosa verrà presentato il prossimo 4 ottobre, quando secondo AllThingsD Tim Cook terrà una conferenza con la stampa per mostrare al mondo le novità di Cupertino. Questo però non ferma Boy Genius Report dal riflettere sui motivi per i quali Apple dovrebbe lanciare due smartphone.

iPhone 5: niente da fare per T-Mobile

Si è fatto un gran parlare di iPhone 5 in questi giorni. Tra le indiscrezioni che interessano sopratutto gli utenti americani c’è il possibile arrivo di iPhone 5 sulle reti di carrier diversi da AT&T e Verizon, che attualmente forniscono lo smartphone di Cupertino. Sprint sembra essere tra i papabili per ottenere l’iPhone questo autunno, mentre una notizia delle scorse scorse ore confermerebbe che T-Mobile non avrà, almeno per il lancio, iPhone 5.

iPodSolar.com appartiene ad Apple

Apple ha ottenuto io dominio iPodSolar.com. Potevano esserci dei dubbi fino a quando l’indirizzo web è rimasto nelle mani di MarkMonitor, una compagnia a cui Apple affida l’acquisto di indirizzi web in maniera anonima per non lasciarsi sfuggire alcun indizio sui suoi nuovi prodotti. iPodSolar.com è però diventato un dominio in mano ad Apple.

Skype: una falla aperta sulla Rubrica Indirizzi di iOS

L’applicazione Skype per iOS è vulnerabile ad attacchi informatici che potrebbero permettere a malintenzionati di prendere possesso della rubrica indirizzi del vostro iPhone. Phil Purviance di AppSec Consulting ne assolutamente sicuro.

Samsung vuole bloccare iPhone 5 in Corea ed Europa

Il Korea Times riporta che Samsung starebbe preparandosi a bloccare la distribuzione di iPhone 5 addirittura prima che questo riesca a comparire sul suolo coreano. Reuters aggiorna la notizia, aggiungendo che la compagnia starebbe anche tentando di bloccare (ovviamente per vie legali) la vendita del nuovo smartphone di Cupertino anche in territorio europeo.

SketchBook Mobile arriva a quota 10 milioni (di dollari)

Quando può essere di successo un’applicazione come SketchBook Mobile di Autodesk? Si tratta di un software professionale che costa poco meno di due € e che deve fronteggiare una marea di concorrenti che utilizzano il metodo freemium per la vendita di contenuti in app. Ebbene, oltre sette milioni di account hanno scaricato l’applicazione. Questo significa che Autodesk ha guadagnato (una volta tenuto conto del 30% trattenuto da Apple) circa 10 miloni di dollari con una applicazione professionale.

App Store: le applicazioni Freemium offrono il miglior guadagno

Come si guadagna su App Store? Stando ad un nuovo rapporto di Distimo gli acquisti in app rappresentano il 72% dei guadagni per un developer. La stessa voce ha subito una crescita del 28% rispetto alla scorso anno. E come se non bastasse solamente il 4% di app sullo Store offrono gli acquisti in-App. Le applicazioni fremmium (download gratuito e contenuti a pagamento) stanno crescendo in fretta, mentre gli acquisti di app gratuite sono aumentati del 34 percento, le app a pagamento hanno visto una crescita del solo 7%.

Angry Birds: ora anche i costumi per Halloween

Halloween si avvicina, e se volete un vestito che faccia davvero paura, potrete comprare questi inquietanti costumi ispirati ad Angry Birds, il celeberrimo gioco di Rovio che spopola e ha spopolato su App Store. Il gioco è stato scaricato circa 350 milioni di volte, e dopo questa possiamo dire che praticamente qualsiasi tipo di prodotto commerciale è stato prodotto per sfruttare l’onda di successo del brand.

Un telefono d’epoca per iPhone

Di accessori “retrò” per iPhone ce n’è a bizzeffe. Dai corni amplificatori con stile vittoriano, arrivando a questo supporto per iPhone che unisce legno, un connettore dock e una cornetta di quelle che si vedevano una volta (solo con tecnologia Bluetooth integrata). L’accessorio, che vedete fotografato qui, non viene prodotto in maniera industriale, ma è il frutto del lavoro di un solo uomo che lo ha reso disponibile su Etsy. Attualmente solo una unità è disponibile per l’acquisto, ma è possibile piazzare degli ordini per averne uno.

iPhone 5: AllThingsD dice il 4 ottobre

AllThingsD, fonte affidabile, sostiene che il 4 ottobre sarà la data di presentazione di iPhone 5. È stata una fonte vicina alla situazione ad informare John Paczkowski che proprio martedì quattro ottobre sarebbe la data attualmente scelta da Cupertino per mostrare al mondo il suo nuovo smartphone. I priani sono soggetti a cambiamenti dell’ultimo minuto, ma a meno di sorprese vedremo tra due settimane esatte il nuovo smartphone di Apple.

NFC: un case coreano riceve l’ok di Apple

Nel giorno in cui Google rende finalmente disponibile al pubblico il suo servizio Google Wallet, arriva la notizia dalla Corea che il carrier KT ha messo in vendita i primi case dotati di tecnologia NFC (Near Field Communication) per iPhone. Disegnati dagli studi canadesi di Wireless Dynamics, i nuovi case permettono di utilizzare il proprio telefono come un biglietto della metropolitana all’ingresso delle stazioni dotate di ricevitore, permettendo così di pagare immediatamente e senza cose il trasporto.

Chrono Trigger entro breve su iOS

Lunga vita a Square Enix, che al Tokyo Game Show ha fatto sapere di voler lanciare su App Store uno dei suoi classici senza tempo: Chrono Trigger. Sfortunatamente non ci sono molte informazioni su quando il gioco sarà disponibile o su come sarà sviluppato (c’era stata una versione per DS qualche anno fa, e potrebbero riproporre quella).

Insieme a questo altri titoli importanti sono in arrivo su iPhone. Tra questi Final Fantasy Legends e Dragon Quest Monsters. Il primo è un nuovo progetto mobile per Final Fantasy ancora non meglio precisato, mentre Dragon Quest Monsters è uno spin-off della mitica serie disegnata da Akira Toriyama (proprio come Chrono Trigger) che sarà finalmente portata su una piattafomra Apple.

C’è anche dell’altro, come un gioco di carte collezionabili chiamato Diffusion Milion Arthur e un gioco da tavola nominato Itadaki Street, oltre che un titolo, chiamato Demon’s Source, sviluppato in collaborazione con Epic. Tutti i dettagli saranno chiariti in seguito, inclusa la disponibilità di questi nuovi titoli in territorio occidentale.

via | TUAW

Electree: un caricabatterie “naturale” per iPhone

Potere della natura. E del designer Vivien Muller, che ha creato un interessante caricabatterie per iPhone con le forme di un albero (ovviamente pieno di superfici fotoelettriche per la produzione di corrente elettrica dalla luce solare). L’Electree era stato concepito da Muller alcuni anni fa, ed è ora finalmente in produzione. Dopo essere state esposte al sole per un giorno e mezzo circa, i 27 pannelli fotoelettrici della pianta permetteranno di caricare più che a sufficienza iPhone.