Viber riceve proprio in questi giorni un aggiornamento decisamente interessante, visto che tra le altre cose ora l’app consentirà di far condividere tra gli utenti anche i file in formato GIF.
Francesco Bianco
Inviare fax online con l’app eFax
Il fax è da decenni uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati dalle aziende italiane e non. Ancora oggi questa tecnologia di scambio documenti risulta molto diffusa, seppur in una veste leggermente diversa rispetto a qualche tempo fa. Come tante altre forme di comunicazione anche il fax si è evoluto nel tempo giungendo intorno alla metà degli anni ’90 alla transizione digitale ed adottando, in tempi più recenti, la tecnologia “mobile” con il lancio di numerose applicazioni. Tra le app più complete che permettono l’invio e la ricezione di fax su iPhone e iPad troviamo eFax, prodotto sviluppato dall’americana J2 Global, disponibile su App Store e scaricabile in maniera gratuita. In molti hanno già scelto eFax per la sua semplicità d’utilizzo e per le numerose funzionalità che mette a disposizione degli utenti.
Whatsapp per iPhone verso un’altra rivoluzione: le novità di maggio
Qui di seguito il probabile changelog del prossimo aggiornamento Whatsapp:
-
Bug fix.
-
Aggiornamenti per le traduzioni.
-
Nuova grafica per la sezione WhatsApp > Impostazioni > Info e Aiuto.
-
Miglioramenti per il caricamento dei contatti quando si crea un nuovo gruppo o una lista broadcast.
-
Miglioramenti per gli slider dell’audio.
-
Miglioramenti per i messaggi vocali.
-
Miglioramenti per la gestione dei documenti.
-
Miglioramenti notevoli per le video chiamate (attualmente in test).
-
Introduzione del supporto alle GIF: non potranno essere direttamente importate, ma utilizzando un link che rimanda ad una GIF, questa verrà visualizzata nella chat se incollerete e invierete il link. Le GIF ricevute potranno essere salvate nel rullino e verranno riprodotte automaticamente nella chat. WhatsApp potrà anche convertire la GIF in immagine semplice su richiesta dell’utente. Le GIF supporteranno, inoltre, il peek e il pop con il 3D Touch.
-
Miglioramenti per la stabilità.
-
Introdotta la possibilità di partecipare temporaneamente ad un gruppo WhatsApp.
-
Nuova funzione per visualizzare un timer durante il ripristino della cronologia chat.
-
Miglioramenti per la protezione dei dati degli utenti.
-
Nuove animazioni.
-
Miglioramenti per l’interfaccia delle chiamate.
-
Miglioramenti per la funzione di registrazione delle chiamate (in test).
-
Possibilità di segnare come “lette” più chat contemporaneamente.
-
Possibilità di visualizzare i membri attivi (connessi) in un gruppo WhatsApp.
-
Migliorata la sezione chat.
-
Miglioramenti per i messaggi preferiti.
-
Possibilità (probabile) di utilizzare il 3D Touch per visualizzare un’anteprima dei dettagli di alcuni messaggi.
-
Possibilità di collezionare gli stickers.
-
Supporto ai gruppi pubblici a cui si potrà accedere tramite link.
-
Miglioramenti per la risposta rapida.
-
Miglioramenti per la scansione dei codici QR di altri utenti.
-
Miglioramenti per lo scrolling.
-
Probabile possibilità di continuare ad ascoltare un audio (ad esempio un memo vocale) anche quando si chiuderà WhatsApp.
-
Possibilità di invitare altri utenti a provare WhatsApp dal menu WhatsApp > Invita un amico.
-
A quanto pare, WhatsApp starebbe lavorando ad un nuovo “metodo di comunicazione” non meglio specificato…
Non resta che attendere le nuove mosse degli sviluppatori Whatsapp. Chi vuole saperne di più può collegarsi a questa pagina.
Speciale Maturità Classica: Greco Antico App 3
Come ogni anno, moltissimi studenti si trovano a dover affrontare l’esame di Maturità ed abbiamo deciso di dedicare questo articolo agli studenti del Liceo Classico. In esclusiva per loro, abbiamo deciso di presentarvi la nuova versione di Greco Antico App, un’applicazione pensata proprio per chi dovrà affrontare la versione di Greco il 23 di giugno.
iPhone 7 prodotti da robot? Le ultime dall’Asia
Mancano ancora alcuni mesi alla presentazione ufficiale del nuovo iPhone 7, eppure da più parti si parla con insistenza di alcuni importanti aspetti legati suo processo produttivo. In particolare, nel corso delle ultime ore si è parlato delle novità per un fornitore cruciale come Foxconn, visto che quest’ultimo pare aver adottato la strada dei robot contro la forza lavoro umana.
iPhone 7 peggio dell’iPhone 6S? Non secondo Apple
Nel corso delle ultime settimane si è parlato tantissimo di un trend non positivo per Apple sul mercato smartphone, visto che l’iPhone 6S non sta vendendo come forse i vertici della mela speravano. Allo stesso tempo, però, gli esperti del settore ritengono che le cose potrebbero andare ancora peggio con l’iPhone 7, visto che le voci di corridoio non parlando di grosse novità dal punto di vista hardware.