HTC dovrebbe lanciare entro breve il suo nuovo M7. Potrebbe succedere al CES, che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas, oppure il prossimo mese al Mobile Wolrd Congress di Barcellona. Ad ogni modo sarà interessante vedere come la compagnia di Taiwan sceglierà di fare concorrenza ad iPhone e a Samsung, principali concorrenti nel panorama della telefonia mobile.
iPhone
Vuoi un iPhone? Firma qui!
iPhone è un oggetto che sta sempre più spopolando anche fra i giovanissimi. Non è raro vedere bambini di 8 anni con un dispositivo da 700-800€ in mano, ma spesso ci si chiede se ciò sia giusto o meno.
Il caso che riportiamo illustra una situazione particolare in cui una mamma, Janell Burley Hofmann, ha deciso di regalare per Natale a suo figlio Gregory un iPhone a scopo educativo.
iPhone 5S con diverse colorazioni?
L’analista Brian White di Topeka Capital Markets ci fornisce dettagli interessanti sulla futura generazione di iPhone. Secondo questo analista, Apple rilascerà questo nuovo iPhone 5S tra maggio e giugno, con la produzione che inizierà qualche mese prima, marzo/aprile si dice.
Saranno disponibili diverse colorazioni, come rosa, giallo, blu, bianco e nero?
Nuove immagini del BlackBerry X10
In questi giorni sono trapelate in rete nuove immagini del prossimo smartphone a montare il nuovo sistema operativo BlackBerry 10, ma dotato di tastiera QUERTY fisica.
Potremo definirlo come il BlackBerry “nostalgico”, adatto a coloro i quali non riescono proprio a passare al BlackBerry Z-10, dotato di un inedito – “mirtillianamente” parlando – display full touchscreen con tastiera QUERTY virtuale.
Furti in rialzo a NY: è colpa di Apple
Stando a quanto dichiarato dal sindaco di New York Michael Blommberg i crimini nella città di New York sono saliti del 3,3% dal 2011 e ciò è dovuto in larga parte ai furti di dispositivi Apple.
iPod, iPhone e iPad infatti non sono l’oggetto più ambito solamente dagli acquirenti, ma anche dai ladri. Lo conferma il fatto che in città i furti totali sono aumentati di 3484 eventi e quelli di prodotti Apple da soli di 3890 unità.
Le migliori app per iPhone del 2012
È giunto il momento di porre in rassegna le app per iPhone che mi hanno accompagnato durante quest’anno e che si sono rivelate utili – se non addirittura indispensabili – in più di un’occasione.
Dropbox
Consente di condividere facilmente contenuti tra i propri dispositivi e con amici o colleghi. Assolutamente indispensabile. Con l’ultimo aggiornamento si è migliorata ancora.
Prezzo: gratis [link App Store]
1Password 4
Recentemente aggiornata, l’app 1Password permette di tenere al sicuro password e dati sensibili ed è sincronizzabile tramite Dropbox e iCloud.
Prezzo: 6,99€ [link App Store]
Clear
Un’app per To-Do completamente rivoluzionaria. Di una semplicità grafica straordinariamente ardita, porta la programmazione dei propri impegni a portata di gesture.
Prezzo: 0,89€ [link App Store]
Instapaper
App comodissima che consente di salvare contenuti da siti web per poterli rivedere tranquillamente offline. Si integra anche con Twitter.
Prezzo: 3,59€ [link App Store]
Locomotimes
I pendolari come me capiranno. Bisogna sempre tenere sotto controllo i treni ed avere la possibilità di organizzare un viaggio al volo. Quando ve la giocate per una manciata di secondi, Locomotimes è l’app che fa per voi.
Prezzo: gratis [link App Store]
Shazam
La definirei un classico senza tempo. Presente sin dalle pubblicità dei primi iPhone Shazam consente di taggare brani al volo. Utilissima su iPhone per conoscere i titoli delle canzoni.
Prezzo: gratis [link App Store]
Postepay
L’app Postepay è il modo più comodo di gestire la propria carta prepagata Postepay.
Prezzo: gratis [link App Store]
LogMeIn
La si usa poche volte in un anno, ma quando la si usa è fondamentale. Consente di accedere remotamente al proprio PC/Mac e controllarlo da iPhone.
Prezzo: gratis [link App Store]
Nike+ Running
Un’app davvero buona per la corsa. Peccato che con l’ultimo major update abbia perso il supporto alla lingua italiana. Resta comunque un must per chi vuole correre col proprio iPhone.
Prezzo: gratis [link App Store]
YouTube
Una delle maggiori perdite avute con iOS 6, è tornata presto su App Store come app indipendente aggiungendo nuove interessanti funzioni. Usata quasi quotidianamente.
Prezzo: gratis [link App Store]
Nexus 4 si crede un iPhone
I dispositivi della linea Nexus permettono a Google di controllare direttamente hardware e software. Questo significa una maggiore integrazione di Android sul telefono, e soprattutto la responsabilità di qualsiasi cosa compaia a schermo. Allora chissà come è successo che il telefono Android per eccellenza si definisce un iPhone?
IGB: una copia di iPhone (chiamata iphone) arriva in Brasile
iPhone arriva in Brasile. Per la seconda volta. Apple ha già distribuito il suo telefono nel paese sudamericano, ma sembra che ci sia un secondo produttore interessato a vendere iPhone in Brasile. Si tratta di IGB Electronica SA (con il nome di Gradiente) che ha appena annunciato un telefono chiamato iphone Neo One.
Facebook si concentra sul GPS
Facebook non sta ferma un attimo. La compagnia di Mark Zuckerberg ha infatti annunciato un aggiornamento di Facebook per iOS e Android tramite il quale sarà più semplice scoprire punti di interesse condivisi dai propri amici. L’ultima versione dell’app introduce un nuovo tab, nearby, ovvero nelle vicinanze, mostra le raccomandazioni dei propri amici.
Apple: due milioni gli iPhone 5 venduti in Cina
Nel primo week-end di vendite, l’iPhone 5 fa registrare l’ennesimo record per Apple. A partire dallo scorso 14 dicembre, il nuovo melafonino è sbarcato anche in Cina, facendo registrare ben 2 milioni di vendite in soli tre giorni.
Questo è un risultato molto importante anche per Tim Cook, CEO di Apple, che ribadisce l’importanza del mercato cinese per la società di Cupertino e il sempre più crescente desiderio di avere a disposizione prodotti Apple da parte dei cinesi.
Samsung vs LG: è scontro sui display
Samsung ha intentato causa a LG accusandola di aver infranto alcuni brevetti riguardanti i display prodotti da quest’ultima e montati su alcuni smartphone tra cui iPhone.
Samsung Display sta cercando di far invalidare 7 brevetti depositati da LG Display in quanto – a detta della coreana – sarebbero derivati da un riadattamento della tecnologia PLS (Plane-to-Line Switching), tecnologia proprietaria di Samsung.
In USA ogni famiglia spende 444$ ogni anno per prodotti Apple
Gli americani spenderebbero in media 444 dollari ogni anno per acquistare prodotti Apple. Questo incredibile dato emerge da una ricerca commissionata da Reuters e finalizzata grazie all’aiuto di diversi analisti.
Il dato in questione ha subito una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni. Basti pensare che nel 2007 la spesa media di ogni famiglia americana per prodotti Apple era di appena 150 dollari, mentre nel 2010 era già arrivata a 295 dollari.
Come eseguire il backup di iPhone su iTunes 11
iTunes 11 ha portato alcune novità e differenze rispetto ad iTunes 10, tanto nell’interfaccia quanto nelle funzionalità.
Se da un lato si è avuto un redesign completo del player e dello Store (molto più in stile iOS) è stata notevolmente semplificata anche l’interfaccia e in qualche caso resa più naturale.
Disabile non può che assistere al furto del suo iPhone
William Washington è un quadriplegico che vive a New York a cui è stato rubato un iPhone. Washington, 38 anni, non è in grado di camminare, usare le proprie mani e parlare, e non ha potuto fare altro che osservare il proprio dispositivo elettronico venire rubato nel suo appartamento di Staten Island.
iOS genera il doppio del traffico web di Android
Sono sempre più i dati per i quali i dispositivi iOS e quelli Android vengono confrontati: oggi torniamo su un classico, vale a dire il traffico internet.
Secondo una ricerca di Chitika Insights, eseguita su un campione di un miliardo di impressioni pubblicitarie per un periodo di 6 mesi (dal 27 maggio al 27 novembre), i dispositivi iOS sono in grado di generare quasi il doppio del traffico internet dei dispositivi Android.
iOS domina nell’utilizzo internet dei disposti mobili
Il numero di dispositivi Android venduti è certamente maggiore di quello dei device con installato iOS, ma questo non ferma il sistema operativo di Apple, che sembra rimanere il principale OS mobile in termini di utilizzo sulla rete. Chitika Insights ha studiato l’utilizzo degli smartphone in relazione all’accesso alle rete, e ha scoperto che circa il 67% di tutti i telefoni che si collegano ad Internet sono iPhone, mentre Android si ferma al 33%.
Nuovo RedJack: la recensione
Sono sempre meno le cose che iPhone non riesce a fare nativamente: oltre a non supportare la tecnologia NFC (almeno per il momento) e a non fare ancora caffè, iPhone non dispone neppure di una porta infrarossi, utile per trasformare l’iDevice in un telecomando.
Se per il caffè dobbiamo ancora aspettare, per NFC e infrarossi c’è chi si è dato da fare.